rotate-screen-device-miranda-editrice

Rotate screen

La Casa Editrice

Chi Siamo Inviaci il tuo testo Concorsi Altri servizi Distribuzione Partner

catalogo

Autori e illustratori

Alice Brioschi Anita De Caprio Teresa Falanga Antonio Gramsci Fratelli Grimm Carin S. Guarino Cornelia Miron David Perfetti Francesca Polidoro Giulia Rabissi Federico Lorenzo Regonesi Davide Romagnoni Donatella Romanelli Alessio Sportelli Giulia Storelli Andrea Tagliapietra

Dove trovarci

Pubblica con noi

News

test

13 Settembre alle ore 12:32

Eventi

logo-prpospero2
Genere:   Collana "Girotondo"
Informazioni
Numero Pagine: 200
Dimensioni: 15x21
Spedizione: standard o rapida
ISBN:   9791280727091

Le favole dei fratelli Grimm
tradotte da Antonio Gramsci
Anita De Caprio, Antonio Gramsci, Fratelli Grimm

«Ho tradotto dal tedesco, per esercizio, una serie di novelline popolari proprio come quelle che ci piacevano tanto quando eravamo bambini». Antonio Gramsci, 1932«Ho tradotto dal tedesco, per esercizio, una serie di novelline popolari proprio come quelle che ci piacevano tanto quando eravamo bambini».

Antonio Gramsci, 1932


Con illustrazioni a colori di Anita De Caprio

Anita De Caprio

Architetta di formazione e professione, affianca, da oltre dieci anni, l'attività di illustratrice. Ha lavorato con diverse case editrici spagnole per progetti editoriali e grafici. Rientrata in Italia, collabora con biblioteche, enti e scuole alla realizzazione di progetti per l'infanzia. Ha al suo attivo diverse esposizioni personali.

anita + '-' + de-caprio-miranda-editrice

Antonio Gramsci

(1891-1937) è stato un politico, filosofo, politologo, giornalista, antifascista, linguista e critico letterario italiano.(1891-1937) è stato un politico, filosofo, politologo, giornalista, antifascista, linguista e critico letterario italiano.

antonio + '-' + gramsci-miranda-editrice

Fratelli Grimm

Jacob Ludwig Karl Grimm (1785-1863) e Wilhelm Karl Grimm (1786-1859), meglio noti come fratelli Grimm, furono due linguisti e filologi tedeschi, conosciuti per aver raccolto e rielaborato le fiabe della tradizione popolare tedesca nelle opere Le fiabe del focolare (Kinder- und Hausmärchen, 1812-1822) e Leggende germaniche (Deutsche Sagen, 1816-1818). Tra le fiabe più celebri da loro pubblicate vi sono classici del genere come Hänsel e Gretel, Cenerentola, Il principe ranocchio, I musicanti di Brema, Raperonzolo, Cappuccetto Rosso e Biancaneve.

fratelli + '-' + grimm-miranda-editrice
solo su mirandaeditrice.com sconto del 5 %
14.25 €
15.00 €
Versione cartacea